TECNICA

Controllo orientato, passaggio e finalizzazione

Alessandro Romano - 2 giugno 2025
Controllo orientato, passaggio e finalizzazione

Questa esercitazione è pensata per migliorare il gesto tecnico del controllo orientato, elemento fondamentale per guadagnare tempo e spazio durante il gioco. Viene combinato con un passaggio in movimento, una conduzione palla rapida e una conclusione a rete. L’obiettivo è stimolare la transizione fluida tra i gesti tecnici, rafforzando la coordinazione tra compagni, la visione di gioco e la qualità della finalizzazione.


🔄 Svolgimento dell’esercizio:

  1. Il giocatore A effettua un passaggio diretto verso il giocatore B, posizionato tra due coni.
  2. Il giocatore B riceve con controllo orientato verso sinistra.
  3. Dopo il controllo, B serve con passaggio diagonale il giocatore C.
  4. Il giocatore C riceve palla e la conduce tra i coni disposti in linea.
  5. Terminato lo slalom, C conclude a rete (con o senza portiere).
  6. Il giocatore D entra in rotazione per prendere il posto di A; gli altri scalano in avanti (A → B, B → C, C → D).


Note tecniche:

  • Il controllo orientato deve essere fatto con il piede più adatto, in funzione dello spazio disponibile.
  • Il passaggio B → C deve essere eseguito con buona intensità, mirando al piede forte del ricevente.
  • La conduzione tra i coni deve essere rapida ma precisa, con testa alta quando possibile.
  • Il tiro finale deve puntare a precisione e rapidità di esecuzione.



Raggiungi l'eccellenza nel calcio con WeCoach

Scopri le ultime e migliori strategie e tecniche di allenamento per ottenere risultati straordinari sul campo.

Iscriviti ora

Campo realizzato grazie a BOARD by WeCoach.

Disegna la tua esercitazione, ora!
https://www.wecoach.cloud/board


Tecnica individuale:
RICEVERE , CALCIARE

Tattica individuale:
PASSAGGIO

Argomento:
MILAN BOARD
Condividi su:
Facebook WhatsApp PDF
Board by WeCoach - disegna i tuoi esercizi

WeCoach di Alessandro Romano
C.F. RMNLSN73R10F205Z

Privacy Policy Cookie Policy